Progetto
BRUGG Pipes installa EIGERFLEX LONGLINE UNO 50/111 in Svizzera - 474 metri in un unico pezzo
L'installazione fuori terra di questo innovativo sistema di tubazioni offre una soluzione efficiente e affidabile, appositamente studiata per le esigenze del progetto. L'obiettivo era quello di realizzare una tubazione continua per l'acqua fredda che proteggesse in modo affidabile il fluido dal gelo grazie alla tecnologia di riscaldamento integrata.
L'esecuzione
Il progetto prevedeva la posa di EIGERFLEX LONGLINE fuori terra per una lunghezza impressionante di quasi 500 metri. Il design flessibile e robusto del sistema di tubazioni ha facilitato la movimentazione e l'installazione, anche su terreni difficili.
Grazie alle sue eccellenti proprietà isolanti e alla tecnologia di riscaldamento antigelo integrata, la condotta offre una soluzione sicura e sostenibile per la fornitura di acqua fredda fino a 1.000 metri di altitudine.
Il lavoro è stato pianificato con precisione e realizzato con la massima cura per soddisfare gli elevati standard qualitativi del cliente. Nonostante le difficili condizioni del cantiere, l'installazione è stata completata senza problemi e nei tempi previsti. La soluzione EIGERFLEX ha creato un'infrastruttura duratura, affidabile ed economica che convince anche in condizioni estreme
Progetto
Nella regione Pinzgau nello stato federale di Salisburgo, sul Kitzsteinhorn a 3203 metri di altitudine sono state inaugurate due piste. Per l'alimentazione della stazione a monte (2650 s.l.m.), il nostro sistema di tubazioni preisolate EIGERFLEX collega la stazione intermedia, situata a 200 metri di altitudine più in basso, a una conduttura dell'acqua potabile protetta dal gelo e a una rete fognaria.
Sfida
Per una lunghezza di 1250 m è stata scavata una fossa in terreno roccioso per posare il sistema di tubazioni EIGERFLEX. Al fine di non mettere in pericolo la stagione sciistica, in questo clima rigido deve essere assicurata a tutti i costi la protezione contro il gelo. Soddisfiamo questa esigenza con i nastri riscaldanti a resistore fisso monofase dai noi impiegati, che consentono lunghezze del circuito riscaldante fino a max. 1000 m. Per la gioia dei responsabili del progetto, è stato possibile realizzare entrambi i sistemi di tubazioni con due sole alimentazioni elettriche.
Progetto
Con oltre 83 milioni di viaggiatori all'anno e una media di 230.000 persone al giorno, la Gare de Lyon è una delle tre stazioni ferroviarie parigine più trafficate. Da qui partono i treni nazionali e i treni veloci che raggiungono i Paesi confinanti.
Fino ad ora i convogli ferroviari erano alimentati tramite carri cisterna, che rifornivano acqua potabile con grande fatica. Con il sistema di tubazioni EIGERFLEX di Brugg, dall’autunno 2012 siamo riusciti a collegarli direttamente alle condotte dell'acqua potabile.