I certificati di prova attestano che i collegamenti con manicotto di BRUGG Pipes:
INDUCON (manicotto a saldare a induzione)
LINCON (manicotto termoretraibile reticolato)
UNLINCON (2x manicotto termoretraibile non reticolato)
RANGECON (manicotto RMBD)
Durante il processo di saldatura, il tubo guaina e il manicotto vengono riscaldati e liquefatti localmente. Nella zona di fusione il materiale si lega in modo indissolubile. Si crea così un cordone di saldatura a tenuta stagna, altamente resistente alle sollecitazioni. Il manicotto a saldare INDUCON è la soluzione affidabile, caratterizzata da una straordinaria resistenza e sicurezza di esercizio. Pertanto, è adatto anche per condizioni del suolo difficili, acqua freatica e in pressione.
Piastra in polietilene ad alta densità (HDPE) completamente preconfezionata, che viene montata solo poco prima della saldatura. Qualità del collegamento costante, anche per il montaggio in condizioni difficili o spazi ristretti. Piastra PE-HD con termoconduttore e sensore della temperatura sul lato interno.
Il manicotto a saldatura elettrica EWELCON crea un raccordo omogeneo tra tubo guaina e lastra, per poter efficacemente assorbire anche carichi notevoli (p. es. gli effetti della temperatura sul tubo guaina). In tal modo la tubazione risulta sicura e duratura come i suoi componenti di raccordo. Ecco perché la tecnologia dei manicotti a saldatura elettrica risulta avere un ruolo determinante per la costruzione complessiva.
• Soddisfa i parametri di saldatura riproducibili impostati
• Protegge da danni termici
• Regola la potenza del trasformatore di saldatura CAW in funzione della temperatura
L’elemento termico integrato trasmette i dati della temperatura del bagno di fusione di PE al trasformatore di saldatura regolato da microprocessore. In tal modo si garantisce una saldatura precisa.
• Protegge contro lo sporco prodotto dal cantiere
• Elimina le problematiche legate a tolleranze di diametro e forma ovale dei tubi guaina
• Può essere utilizzato anche in tubazioni già presenti (ad es. per interventi di ristrutturazione)
Il manicotto a saldatura elettrica EWELCON viene avvolto alle estremità dei tubi, permettendo quindi di compensare eventuali tolleranze di produzione dei tubi guaina.
• Processo di saldatura completamente automatico
• Continuo controllo dell’andamento del processo
• Esame e documentazione dei parametri di saldatura ottenuti
Il trasformatore di saldatura (CAW=Computer Aided Welding) regola la potenza necessaria e determina automaticamente la durata della procedura di saldatura.
Il manicotto a saldatura elettrica EWELCON-S fa parte della “serie Ewelcon”. Esso rappresenta il completamento ideale del collaudato manicotto elettrosaldabile EWELCON, una tecnica di avvolgimento nell’intervallo di dimensioni inferiore. Per il manicotto a saldatura elettrica EWELCON-S, il manicotto termoretraibile e i termoelementi preconfezionati vengono forniti in unità d’imballaggio separate; il manicotto termoretraibile coperto con un film di protezione solare viene inserito sul tubo guaina già prima di eseguire la saldatura dei tubi interni.
Il manicotto a saldare INDUCON (manicotto guaina PE) è caratterizzato dall’innovativo processo di saldatura induttiva senza contatto (nessun filo di collegamento). Questo crea cordoni di saldatura omogenei e continui, senza danneggiamenti e interruzioni, con la massima resistenza e tenuta. I costi di manutenzione e riparazione della rete di tubazioni vengono ridotti al minimo.
Il processo di saldatura completamente automatico, la facilità d’uso dell’apparecchiatura di saldatura e il facile montaggio del manicotto a saldare INDUCON escludono errori in cantiere e accelerano l’avanzamento dei lavori. Questo comprende anche una misurazione senza contatto della temperatura del bagno di saldatura e un protocollo di saldatura creato su richiesta, che documenta la qualità del montaggio e del cordone di saldatura.